Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Annuario degli Istituti Scientifici Italiani - MCMXX, volume Secondo 1 € 16.90 elimina
The Hollywood Musical. A Picture Quiz Book 1 € 10.00 elimina
Storia di Un'amicizia. Vol. II, 1925-1956 1 € 14.00 elimina
Scritti Politici Di Gabriele D'Annunzio 1 € 9.00 elimina
Io Amo l'Italia. Memorie Di Un Giornalista Inglese 1 € 18.00 elimina
Il Poeta ed Il Professore. Giacomo Leopardi Nel Diario Di Francesco Puccinotti 1 € 11.00 elimina
Inventari Di Libri Di San Domenico Di Perugia (1430-80) 1 € 9.90 elimina
Il cav. abate Francesco Faa di Bruno, fondatore del Conservatorio di N.S. del Suffragio e di S. Zita in Torino. Soldato, scienzi 1 € 12.00 elimina
Tradizione Sinottica 1 € 11.00 elimina
Una Spanna di Terra 1 € 8.00 elimina
I Funghi dal Vero. Vol. 1° 1 € 9.90 elimina
L'Italia dei Secoli Bui. Il Medio Evo sino al Mille. 1 € 9.00 elimina
Questione democristiana e compromesso storico 1 € 9.00 elimina
Euroflora 2006 Quarant'anni Di Fiori, Colori, Profumi Da Tutto Il Mondo 1 € 24.00 elimina
Artisti e Artigiani a Roma, I dagli Stati delle Anime del 1700, 1725, 1750, 1775 1 € 23.00 elimina
Pietro Longhi 1 € 26.00 elimina
Perché La Chiesa Chiede Perdono 1 € 7.00 elimina
Io Mi Son Un Che Quando 1 € 15.00 elimina
I Traci 1 € 8.00 elimina
Sodalizio con Viani 1 € 29.00 elimina
Domenico Beccafumi e il suo Tempo 1 € 40.00 elimina
Leopardi Autobiografico. Saggio, Cronologia e Testi 1 € 11.00 elimina
Ottocento Napoletano. Storia - Vita - Folclore 1 € 19.00 elimina
Ombre imperiali - Discorsi e studi 1 € 12.90 elimina
Esercizi d'amore 1 € 7.00 elimina
Sulla Corruzione del Secolo Circa La Mutazione Dei Vocaboli e Delle Idee 1 € 7.00 elimina
Totale: € 376.60
procedi con l'acquisto

Il tesoro degli ebrei. Roma e Gerusalemme

Canfora, Luciano

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Cultura Storica" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 289 pagine. Copia come nuova -- Questo libro racconta come finì, in antico, l'indipendenza dello Stato ebraico. Ciò avvenne, nel più generale contesto della conquista del Medio Oriente e in particolare dell'area siro-palestinese, ad opera delle legioni romane (63 a.C.). La figura dominante dell'aggressione e della spoliazione del ‘tesoro di Stato' degli Ebrei fu Gneo Pompeo Magno, in quell'anno (l'anno terribile della congiura di Catilina) potente personaggio pubblico della repubblica imperiale romana. Una fonte ebraica coeva dei fatti, i cosiddetti Salmi di Salomone, fornisce un quadro veridico della vicenda. E svela il ruolo decisivo della voracità dell'aggressore. Voracità che si appagò finalmente, dopo oltre un secolo di violenze e apparente riconciliazione, nell'anno 70 d.C. Allora l'imperatore Tito, «delizia del genere umano» secondo la vulgata adulatrice, distrusse il Tempio di Gerusalemme e lasciò depredare il tesoro lì conservato, frutto del contributo corale di tutte le comunità ebraiche. Il movente economico e l'odio per un popolo atavicamente considerato con avversione furono, allora, alla base del primo genocidio degli Ebrei. È una storia che ci riguarda ancora. Il revisionismo storiografico riuscì a prevalere e la tradizione si prestò a fare da sponda alla menzogna di Stato, voluta dai vincitori e avallata dai loro clienti.

Categoria: Archeologia e Storia Antica

Parole chiave: Tempio di Gerusalemme , Gneo Pompeo

Edito da: Laterza (Bari) anno 2021

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN: 9788858144411

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)