Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Rinascimento americano. Arte ed espressione nell'età di Emerson e di Whitman 1 € 9.90 elimina
Occhio Critico 1. Il Nuovo Sistema per Vedere l'Arte 1 € 19.90 elimina
Storia della Guerra Civile Spagnola 1 € 12.00 elimina
Oltre la soglia. La vita Eterna 1 € 9.90 elimina
Accademia Nazionale di Agricoltura. Indici delle Memorie e degli Annali, 1840-2004 1 € 20.00 elimina
Il Frumento La Tecnica Della Coltivazione 1 € 9.50 elimina
La Biblioteca Italiana 1 € 9.90 elimina
Strumenti per pensare. Un approccio globale ai sistemi complessi 1 € 19.90 elimina
Interiora rerum 1 € 19.90 elimina
Van Gogh. L'uomo e La Terra 1 € 12.00 elimina
Abruzzo nuovo 1 € 30.00 elimina
Antoni gaudì 1 € 35.00 elimina
I pezzi grossi. Scarpellate di Cimbro 1 € 40.00 elimina
Scritti estetici - Il gazzettino 1 € 37.00 elimina
Niderlandskaja Zivopis v Musejah Sovietskoso Sojusa 1 € 34.00 elimina
Totale: € 318.90
procedi con l'acquisto

Mario Sironi. Natura, mito e poesia

Margozzi, Maria Stella (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Edizione bilingue italiano-francese / Italian-French edition. Catalogo della mostra di Aosta, Museo Archeologico Regionale, 16 giugno - 24 settembre 2006 -- Brossura originale, 192 pagine con numerose figure in nero e a colori lungo l'intero testo. Minima ammaccatura al piede del dorso, peraltro copia in perfetto stato di nuovo -- Oltre centotrenta opere tra olii, tempere, tecniche miste e disegni saranno esposte al museo archeologico regionale di Aosta, a rappresentare alcuni aspetti della produzione di Mario Sironi (1885-1961). Il tema affrontato nella mostra - curata da Mariastella Margozzi e da Romana Sironi, nipote dell'artista e responsabile dell'Archivio Sironi di Roma - è quello della Natura come l'artista l'ha interpretata durante l'arco della sua intensa e variegata attività: una Natura madre e spesso matrigna, un rifugio mitico e misterioso, sfera in cui si svolge l'intima tragicità dell'esistenza. Le tele così come gli schizzi scelti per l'occasione tradiscono la consapevolezza dell'ignoto, della caducità della vita e del pensiero, e la sensazione che solo il legame con la Natura conduca a un equilibrio nell'esistenza umana: un forte contrasto dunque con l'industrializzazione, così ben rappresentata e simboleggiata nelle sue note 'periferie urbane". Il catalogo delle opere è accompagnato da un testo critico di Mariastella Margozzi e da un'antologia di scritti dell'artista.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: Pittura Scultura Novecento Europa Futurismo Evoluzione Mario Sironi 1885-1961 Arte Fascismo Esperienza Futurista , Oltre centotrenta opere tra olii , tempere , tecniche miste e disegni saranno esposte al museo archeologico regionale di Aosta , a rappresentare alcuni aspetti della produzione di Mario Sironi (1885-1961). Il tema affrontato nella mostra - curata da Mariastella Margozzi e da Romana Sironi , nipote dell'artista e responsabile dell'Archivio Sironi di Roma - è quello della Natura come l'artista l'ha interpretata durante l'arco della sua intensa e variegata attività: una Natura madre e spesso matrigna , un rifugio mitico e misterioso , sfera in cui si svolge l'intima tragicità dell'esistenza. Le tele così come gli schizzi scelti per l'occasione tradiscono la consapevolezza dell'ignoto , della caducità della vita e del pensiero , e la sensazione che solo il legame con la Natura conduca a un equilibrio nell'esistenza umana: un forte contrasto dunque con l'industrializzazione , così ben rappresentata e simboleggiata nelle sue note 'periferie urbane''. Il catalogo delle opere è accompagnato da un testo critico di Mariastella Margozzi e da un'antologia di scritti dell'artista.

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo Mi) anno 2006

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788836607167

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)