Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Dancing Through Time. Le Emozioni del Ballo nelle Immagini dei Grandi Fotografi 1 € 22.00 elimina
Giovanni Berchet. La letteratura e la politica del Risorgimento Nazionale (1783-1851) 1 € 15.00 elimina
Invito Alla Pallavolo 1 € 11.00 elimina
Indagini su Piero. Il Battesimo, il Ciclo di Arezzo, la Fagellazione di Urbino 1 € 33.00 elimina
Tutte le opere 1 € 11.00 elimina
La Lotta Di Classse in Italia agli Inizi Del Secolo XX 1 € 13.00 elimina
Sinfonia in re - L'après-midi D'un Faune - Bolero 1 € 15.00 elimina
The Blue Soprano - Il Soprano Blu 1 € 27.00 elimina
Scalatori Le più audaci imprese alpinistiche da Whymper al "sesto grado" raccontato dai protagonisti 1 € 16.00 elimina
Georges De La Tour 1 € 43.00 elimina
I vichinghi 1 € 16.00 elimina
Totale: € 222.00
procedi con l'acquisto

Galileo Chini. Dipinti, decorazione, ceramica, teatro, illustrazione. Catalogo della mostra (Roma, 9 giugno-10 settembre 2006).

Benzi, Fabio - Margozzi, Mariastella (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura originale con bandelle, 286 pagine con cntinaia di illustrazioni in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia ottima; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 9 giugno - 10 settembre 2006). La mostra vuole celebrare il grande artista fiorentino a cinquant'anni dalla morte, ripercorrendo tutte le tappe della sua intensa e multiforme attività e proponendone una lettura a tutto tondo, che ricapitola i significativi passaggi dalla grande decorazione alla pittura, dalla ceramica all'arte vetraria e al lavoro per il teatro. Dalla fine del XIX secolo a metà del XX Galileo Chini ha rappresentato in Italia l'artista capace di affrontare le grandi superfici rinnovando la decorazione parietale e sviluppando un linguaggio nuovo, ispirato al virtuosismo decorativo dell'Art Noveau e soprattutto della Secessione viennese; all'estero, e nel Siam in particolare, dove soggiornò alcuni anni tra il 1911 e il 1914, rappresentò la summa di arte occidentale e di decorativismo orientaleggiante, portando un soffio di modernità europea in un contesto culturale dove l'arte si sposava già a perfezione con la decorazione. Qui sicuramente Chini elaborò l'altro aspetto del suo particolare stile, il metodo di reiterare infinite volte e sempre con felicità inventiva le stesse sigle decorative, motivi che conferiranno alla sua arte quel sapore esotico, languido e umorale, presente fino alle ultime opere.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Artisti decoratori ceramisti italiani tra '800 e '900

Edito da: Electa (Milano) anno 2006

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788837044602

Prezzo: € 44.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)