Carrello
| Titolo | Quantità | Prezzo | |
|---|---|---|---|
| Giochi Di Fisonomie | 1 | € 18.00 |
|
| L'Architettura Della Nuova Epoca | 1 | € 23.00 |
|
| Le Dit Du Sourd et Muet Qui Fut Miraculé En L'an De Grace 1266 | 1 | € 12.00 |
|
| Totale: | € 53.00 |
Ricerca semplice
La Lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera - anno XXXIV, 1934 (annata completa)
AA. VV.
Descrizione Volume rilegato in tela verde amatoriale con titolo in oro al dorso, 1152 pagine a numerazione continua corrispondenti ai 12 numeri mensili dell'annata 1934; ricco apparato iconografico in nero e talvolta a colori. Conservate le copertine originali a colori dei fascicoli. Tra i contenuti di rilievo si segnala: Luigi Barzini jr, "Walt Disney parla di sé" (cinema); Achille Campanile, "L'anfora della discordia" (commedia); Ferenc Molnar, "La nuvola bianca" (commedia); Rosso di San Secondo, "L'Ammiraglio dell'Oceano e delle anime" (commedia); George Bernard Shaw, "Conquista involontaria" (commedia); G. A. Borgese, "Salvatore Di Giacomo" (critica); Alberto Savinio, "Il poeta assassinato. La vita eroica e strampalata di Apollinaire nelle rivelazioni di un suo intimo"; Corrado Govoni, "I tre moschettieri" (novella), "I miei piccoli niente" (versi); Diego Valeri, "Dialoghi" (versi). Carte uniformate con tagli un poco a ridosso dei margini di testo, ma ci pare senza alcuna significativa perdita; peraltro raccolta molto ben conservata.
Categoria: Riviste
Parole chiave: riviste , letteratura , Cultura
Edito da: Corriere della Sera (Milano) anno 1934
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN:
Prezzo: € 32.00

