Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Maria Montessori. La donna che rivoluzionò per sempre il mondo dell'educazione 1 € 14.00 elimina
Corridori di Romagna 1 € 19.90 elimina
Molini e molitura. Le dinamiche dell'Umbria meridionale 1 € 12.00 elimina
Umbria Terra d'Ombre 1 € 18.00 elimina
Totale: € 63.90
procedi con l'acquisto

La Lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera - anno XXXIX, 1939 (annata completa)

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in tela verde amatoriale con titolo in oro al dorso, 1096 pagine a numerazione continua corrispondenti ai 12 numeri mensili dell'annata 1939; ricco apparato iconografico in nero e a colori. Conservate le belle copertine originali a colori dei fascicoli (quelle di gennaio e novembre, ad esempio, sono illustrate da Bruno Munari). Tra i contenuti di rilievo si segnala: Dino Buzzati, "Una cosa che comincia per elle", "I sette messaggeri" (racconti); Achille Campanile, "Il salvataggio", "Il delitto della villa Roung" (commedie); Lettere inedite di Mussolini con commento di Guido Piovene (Italia nuova); Camicia Nera, "Raccontano gli squadristi" (Italia nuova); Giovanni Comisso, "Un'idea pazza" (racconto); Indro Montanelli, "Mestieri in America" (novella), "Rapporto sull'Albania"; John Steinbeck, "Ma io sono nato qui" (racconto); Raffaele Carrieri, "Pulcinella a Venezia" (arte). Raccolta molto ben conservata.

Categoria: Riviste

Parole chiave: riviste , letteratura , Cultura

Edito da: Corriere della Sera (Milano) anno 1939

Condizione:

Dimensione: 26.5

ISBN:

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)