Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
La Lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera - anno XXXVII, 1937 (annata completa)
AA. VV.
Descrizione Volume rilegato in tela verde amatoriale con titolo in oro al dorso, 1160 pagine a numerazione continua corrispondenti ai 12 numeri mensili dell'annata 1937; ricco apparato iconografico in nero e talvolta a colori. Conservate le belle copertine originali a colori dei fascicoli (diverse di essere sono illustrate da Bruno Munari, precisamente quelle di aprile, luglio, ottobre e novembre). Tra i contenuti di rilievo si segnala: Dino Buzzati, "Pubblicare un romanzo è più difficile o più facile di una volta?" (letteratura); "Sette piani", "L'altro mestiere" (racconti), "Il signor colonnello" (piccole inchieste); Bruno Munari, "Tipografia" (rubrica "il Lavoro", 6 pp.), "Che cosa sono i fotogrammi e come si fanno" (scienza e applicazioni); "Che cosa sono le macchine inutili e perché" (varie); Alberto Savinio, "Re Agamennone si vendica" (archeologia); Vincenzo Cardarelli, "Leopardi e le Marche" (letteratura); Aldo Palazzeschi, "Titì e Totò" (racconto). Raccolta molto ben conservata.
Categoria: Riviste
Parole chiave: riviste , letteratura , Cultura
Edito da: Corriere della Sera (Milano) anno 1937
Condizione:
Dimensione: 26.5
ISBN:
Prezzo: € 60.00

