Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Ca' Dario. Mito e storia di Giovanni Dario e del suo palazzo tra Oriente e Venezia / The palazzo of Giovanni Dario, a Venetian
Sgarbi, Vittorio - Puppi, Lionello
Descrizione Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition. Collana "Quadreria". Tiratura di 5000 esemplari numerati, il nostro è il n. 1652 - Volume rilegato in seta nera editoriale con tavolina illustrata e titolo in oro al piatto e al dorso, custodia editoriale in tela, 278 pagine con numerose tavole a colori applicate a mano e a piena pagina su carta patinata. Testo di Vittorio Sgarbi; introduzione di Lionello Puppi. Custodia con abrasioni ai piatti ed etichetta al dorso rimossa, volume in ottimo stato -- Sono assai rari i casi in cui la storia di un edificio si identifica in modo così totale e assoluto con una persona com'è nel caso di Ca' Dario a Venezia. Giovanni Dario la fece costruire a partire dal 1486 ed essa ne è lo specchio. Nel panorama variegato e assai complesso dell'architettura civile veneziana del Quattrocento, Ca' Dario costituisce un'apparente eccentricità. Entro quella dimensione inquieta e fatta – nell'ordine lessicale, grammaticale, sintattico, d'ostinata persistenza di ardimentosi gotici ricami, di tenaci tensioni ad agganciare e a impalcare la lezione geometrico-prospettica dei Toscani, di incroci estenuanti tra nostalgie bizantine e sogni di classica restitutio, l'edificio insolito rivendica una condizione atipica e irriducibile al contesto pur tanto capace. Il libro svela come l'edificio celi, nella suo affascinante eclettismo, un filo rosso di coerenza, ricomponendone le vicende ed analizzandone la storia.
Categoria: Architettura Urbanistica
Parole chiave:
Edito da: Franco Maria Ricci (Milano) anno 1984
Condizione:
Dimensione: 30
ISBN: 9788821610080
Prezzo: € 90.00

