Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Scienza nell'Antichità 1 € 9.00 elimina
Bertrando Spaventa 1 € 9.90 elimina
Il Rapporto Lugano. La Salvaguardia Del Capitalismo Nel XXI Secolo 1 € 7.00 elimina
La Donazione Angiolo Fanfani Ceramiche dal Medioevo al XX Secolo 1 € 19.90 elimina
Mathilda 1 € 12.00 elimina
Il burattino e la pialla 1 € 140.00 elimina
La natura secondo De Chirico 1 € 40.00 elimina
Il progetto di architettura. Idee, scuole, tendenze all'alba del nuovo millennio 1 € 9.90 elimina
La Monarchia 1 € 9.00 elimina
L'Universo. Pianeti, Stelle e Galassie 1 € 9.00 elimina
Le Style Empire 1 € 7.00 elimina
Origini e dottrina del fascismo 1 € 55.00 elimina
Ore Piccole Rivista Di Letteratura e Arte Anno I N. 2 Luglio 2006 1 € 11.00 elimina
Totale: € 338.70
procedi con l'acquisto

Le nuove Eroidi

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con sovraccoperta, 202 pagine. Scritti di Ilaria Bernardini, Caterina Bonvicini, Teresa Ciabatti, Antonella Lattanzi, Michela Murgia, Valeria Parrella, Veronica Raimo, Chiara Valerio. Ottima copia -- Poco più di duemila anni fa Ovidio scrisse una raccolta di lettere poetiche straordinariamente moderna e originale: le "Eroidi", una serie di epistole in versi in cui le eroine del mito si rivolgevano ai loro (generalmente non irreprensibili) mariti e compagni, rovesciando il tradizionale punto di vista maschile sulle storie raccontate. Oggi otto tra le più importanti scrittrici nate negli anni Settanta reinterpretano il classico di Ovidio con assoluta libertà, giocando in modo innovativo e appassionante con i miti originali. Così Antonella Lattanzi ci fa assistere al processo in cui è coinvolta Fedra, incontriamo una nuova Medea in Maremma raccontata da Teresa Ciabatti, partecipiamo del dramma di Ero e Leandro, in fuga dal loro paese su un barcone nel Mediterraneo, nelle parole di Ilaria Bernardini. E ancora Veronica Raimo ci mostra Laodamia impegnata in una chat erotica con il fantasma di Protesilao, Caterina Bonvicini ci fa conoscere una Penelope che si è imbarcata per mare e salva rifugiati mentre Ulisse la attende a Itaca, Chiara Valerio torna all'epoca del mito e reinventa il dramma di Deianira, fornendo una spiegazione nuova agli eventi che provocarono la follia di Ercole. Valeria Parrella, invece, sposa il punto di vista di Didone, in una lunga e crudele invettiva contro il pavido Enea, colpevole contro le leggi dell'amore. Michela Murgia, infine, dà voce a Elena, perché “quando bellezza e guerra diventano sinonimi, non c'è più differenza tra ammirare e prendere di mira”. Un libro che parte dall'attualità del mito e mette al centro la prospettiva femminile, con una breve collezione di storie intense e universali, sospese tra modernità ed eternità.

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave:

Edito da: HarperCollins Italia (Milano) anno 2019

Condizione:

Dimensione: 21.5

ISBN: 9788869055584

Prezzo: € 12.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)