Carrello
| Titolo | Quantità | Prezzo | |
|---|---|---|---|
| La Pantofola di Vetro. Note di Varia Letteratura. | 1 | € 125.00 |
|
| Storia Delle Classi Dirigenti in Italia. L'Umbria dal 1861 al 1992 | 1 | € 22.00 |
|
| Totale: | € 147.00 |
Ricerca semplice
Sugli Orienti del pensiero. La natura illuminata e la sua estetica
Marchianò, Grazia
Descrizione Custodia editoriale contenente due volumetti in brossura, 230 pagine a numerazione continua. Pochi segni a matita nel primo volume, nel complesso ottima copia -- «Il cielo siderale è un mondo di mondi, ammassi e sistemi che obbediscono a leggi proprie. Nel cielo siderale c'è anche molto vuoto, o forse è più corretto dire che nel vuoto siderale affiora qualche cielo. Lo stesso potrebbe essere osservato scrutando i pensieri che affiorano alla mente: orientali sono quelli che vengono dal vuoto, che consuonano col vuoto..». (Dal capitolo "Natura e vacuità") // «Se c'è un pensare greco, diceva Heidegger, in cui si riconosce la filosofia occidentale, c'è a monte di esso un pensare sanscrito dove tutte le combinazioni speculative e i loro intrecci si sono illuminati di profonda significazione. Prepotentemente materna, la lingua sanscrita ha irrorato distretti linguistici e culturali ad essa prossimi e remoti, tracimando per l'Asia fino alle sue estreme propaggini orientali..». (Dal capitolo "Il Loto e la sua Legge")
Categoria: Filosofia e Discipline Connesse
Parole chiave:
Edito da: Rubbettino (Soveria Mannelli (CZ)) anno 1995
Condizione:
Dimensione: 17
ISBN: 9788872843031
Prezzo: € 12.00

