Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Poesie scelte di Pietro Bagnoli - con un discorso e con note di Augusto Conti 1 € 18.00 elimina
Degli ammaestramenti di letteratura. Libri quattro (4 volumi - opera completa) 1 € 85.00 elimina
Drammi storici 1 € 24.00 elimina
Ricami della Bell'Epoca - La Scuola di Romeyne Robert Ranieri di Sorbello 1904 - 1934 1 € 25.00 elimina
Guerre giuste e ingiuste. Un discorso morale con esemplificazioni storiche 1 € 14.00 elimina
La storia segreta del KGB. Le operazioni internazionali del servizio di spionaggio più famoso e temuto al mondo 1 € 9.90 elimina
Sicania. Pagine di rimembranze - Con liriche liminari di G. Pascoli e T. Cannizzaro 1 € 200.00 elimina
Tra noi e gli altri. Studio psicologico della distanza personale 1 € 9.90 elimina
Semi di Pace. Una Visione Buddhista per Rinnovare la società 1 € 8.00 elimina
L'ipnosi nella terapia della famiglia 1 € 12.00 elimina
Nel primo annuale della morte di Gabriele D'Annunzio 1 € 30.00 elimina
Dalla Resistenza alla desistenza : l'Italia del Ponte (1945-1947) 1 € 19.00 elimina
Gabriele D'Annunzio Nel Primo Centenario Della Nascita 1 € 11.00 elimina
Storia degli Italieschi dalle origini ai giorni nostri 1 € 12.00 elimina
Campobasso - Le Cento Città d'Italia 1 € 20.00 elimina
Uno Schedato Politico Aldo Capitini 1 € 8.00 elimina
BOLLETTINO PER I BENI CULTURALI DELL'UMBRIA. ANNO 3 - 2009. NUMERO 4 1 € 16.00 elimina
Il volontario 1 € 12.00 elimina
Per L'arte Umbra 1 € 9.00 elimina
Nelle Puglie 1 € 40.00 elimina
Totale: € 582.80
procedi con l'acquisto

Guerre culturali. Libertinismo e religione alla fine del Rinascimento

Muir, Edward

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storia e Societ&agrave;" - Volume nella sua brossura originale con sovraccoperta, ix-148 pagine con figure in nero nel testo. Copia in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Tra l'esplodere della protesta studentesca padovana contro i gesuiti nel 1591 e la chiusura dell'Accademia veneziana degli Incogniti intorno al 1660, Venezia e il suo territorio vivono un'irripetibile stagione di fermento, prefigurazione delle problematiche culturali del Settecento. Libertini, scettici e librettisti d'opera, ma anche liberi pensatori come Galileo e filosofi come Cremonini, difendono apertamente lo scetticismo religioso, la sperimentazione scientifica, la libert&agrave; sessuale e i diritti delle donne. Eppure sarebbe semplicistico leggere il loro conflitto con la Chiesa come la schematica contrapposizione di libert&agrave; e ordine, innovazione e tradizione. Entrambe le parti esprimono infatti tendenze parallele che si iscrivono a fondamento della cultura occidentale - il desiderio di liberazione e il bisogno di disciplina, l'esplorazione trasgressiva dei limiti della tolleranza culturale e l'orrore per l'anarchia emozionale, intellettuale e spirituale che questa porta con s&eacute;. E un conflitto senza tempo che trov&ograve;, in quel luogo e in quell'epoca, la sua incarnazione pi&ugrave; esemplare." <div id="globalStoreInfoBullets_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="globalStoreInfoBullets" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="globalStoreInfoBullets" data-csa-c-slot-id="globalStoreInfoBullets_feature_div" data-csa-c-asin="8842083070" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="aaa8nl-wpe5pz-rrahyj-btpx12" data-cel-widget="globalStoreInfoBullets_feature_div"></div> <div id="buyingOptionNostosBadge_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="buyingOptionNostosBadge" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="buyingOptionNostosBadge" data-csa-c-slot-id="buyingOptionNostosBadge_feature_div" data-csa-c-asin="8842083070" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="weiido-mg6h2a-zb722w-smekr4" data-cel-widget="buyingOptionNostosBadge_feature_div"></div> <div id="tellAmazon_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="tellAmazon" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="tellAmazon" data-csa-c-slot-id="tellAmazon_feature_div" data-csa-c-asin="8842083070" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="t0oli9-vjtw57-8xytf6-8rhcws" data-cel-widget="tellAmazon_feature_div"> <div class="celwidget c-f" data-csa-op-log-render="" data-csa-c-content-id="DsUnknown" data-csa-c-slot-id="DsUnknown-5" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-painter="tell-amazon-desktop-cards" data-csa-c-id="1wch9u-mso9zq-3neuut-jokwjx" data-cel-widget="tell-amazon-desktop_DetailPage_4"> <div id="CardInstanceKOASZe9eJ5mqhKA3n6nr6w" data-card-metrics-id="tell-amazon-desktop_DetailPage_4" data-acp-tracking="{}" data-mix-claimed="true"> <div class="_tell-amazon-desktop_style_tell_amazon_div__1YDZk" data-asin="8842083070" data-marketplace="APJ6JRA9NG5V4" data-logged-in="false"> </div> </div> </div> </div>

Categoria: Storia d\'Europa Moderna

Parole chiave: Storia socisale culturale italiana

Edito da: Laterza (Bari) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842083078

Prezzo: € 13.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)