Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Formazione e storia della lirica manzoniana 1 € 9.00 elimina
Igiene navale. Manuale per medici di bordo, ufficiali naviganti e costruttori navali 1 € 65.00 elimina
I persuasori occulti 1 € 8.00 elimina
La Fauna Selvatica e l'Ambiente della Valnerina e dei Monti Sibillini 1 € 22.00 elimina
Ratio Architects. Innovation and Contextualism 1 € 9.00 elimina
Il risveglio dello spirito. Insegnamenti della «Ruota di medicina» degli indiani d'America 1 € 12.00 elimina
Il Sogno e l'Errore 1 € 12.00 elimina
Piccola Storia Del Popolo Francese 1 € 13.00 elimina
Storia dell'Olio d'Oliva in Calabria dall'Antichità ai Giorni Nostri 1 € 30.00 elimina
Kierkegaard (2 volumi) 1 € 37.00 elimina
Totale: € 217.00
procedi con l'acquisto

Il naufragio della speranza. La letteratura francese dall'illuminismo all'età romantica

Macchia, Giovanni

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. Collana "Saggi di letteratura" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 501 pagine. Prefazione di Italo Calvino. Ottima copia, poco o nulla consultata -- L'autore percorre l'arco che si estende tra l'illuminismo e il romanticismo. Il filo rosso che annoda e raccorda la sua analisi è il senso di "soffocazione" che assillò l'immaginario dei poeti e degli artisti dopo il declinare della Rivoluzione e l'oscurarsi dell'astro napoleonico. Particolare attenzione l'autore dedica alla grande impresa dell'Encyclopédie e alla ricostruzione dell'ambiente, spesso conflittuale, in cui si muovevano gli illuministi (Diderot, Voltaire, Montesquieu, Rousseau..). Funge da introduzione un articolo di Italo Calvino, 'Con Macchia senza paura', pubblicato sulla 'Repubblica' nel 1985.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Mondadori (Milano) anno 1994

Condizione:

Dimensione: 20.5

ISBN: 9788804363880

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)