Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Historia Politica de Mexico 1 € 12.00 elimina
Lente Improbo 1 € 20.00 elimina
Il Crollo Della Grande Coalizione La Strategia Delle Elites Dei Partiti (1976-1979) 1 € 7.00 elimina
Per Delacroix 1 € 15.00 elimina
Corso di filosofia in sei ore e un quarto. Una dissacrante storia del pensiero ridotta all'osso 1 € 9.00 elimina
La Guerra Tra Noi 1 € 9.00 elimina
L'Asia sud-orientale prima del periodo coloniale 1 € 7.00 elimina
Le vergini delle rocce 1 € 9.00 elimina
Architect 5. Architecture as Sensuous Comfort 1 € 8.00 elimina
Storia economica dell'URSS 1 € 12.00 elimina
Mattatoio 1900. Il Secolo Dei Genocidi 1 € 9.50 elimina
Il Cristianesimo Occidentale Visto Dagli Asiatici 1 € 12.00 elimina
Mythe et Mythologie Dans L'antiquité Gréco-Romaine 1 € 12.00 elimina
Ventimila leghe sotto i mari 1 € 15.00 elimina
Il Fratello Italiano 1 € 9.00 elimina
Cronaca D'arte 1 € 60.00 elimina
Antropologia Culturale Dell'intelligenza 1 € 8.00 elimina
L'uomo Nello Spazio e Nel Tempo 1 € 16.00 elimina
Pellegrinaggi Letterari 1 € 18.00 elimina
Consolazioni. Liriche 1949-1955 1 € 35.00 elimina
Le Sculture di Niccolò e Giovanni da Pisa e di Arnolfo Fiorentino che ornano la Fontana Maggiore di Perugia Disegnate e Incise 1 € 20.00 elimina
Brera: Il Seicento a Roma Da Caravaggio a Salvator Rosa 1 € 11.00 elimina
Dal Big Bang ai Buchi Neri - Breve Storia del Tempo 1 € 7.00 elimina
Il Mistero Di Verona - Il Tenente Trivulzio, Ricevuto, Dopo La Scarcerazione, Dal Suo Colonello I Misteri Di Roma Sotterranea Lo 1 € 22.00 elimina
Sesso Di scambio. Il Primo Esame Sociologico Dell'amore a Coppie 1 € 8.00 elimina
Restauri di opere d'arte in Piemonte. Lascito di Carlo Felice Bona 1 € 14.00 elimina
Tra Il Fuoco e La Luce (xilografie Di Dieo Pettinelli) 1 € 27.00 elimina
Poesie, Narrazioni e Tradizioni Popolari in Romagna 1 € 39.00 elimina
La via del Sole 1 € 7.00 elimina
Il re Di Grecia a Roma Il re Giorgio Che Si Reca al Quirinale Il re Giorgio Che Va al Vaticano I re Di Grecia e d'Italia Nella 1 € 17.00 elimina
Delacroix. Les Dernières Années. Galeries Nationales Du Grand Palais, 7 Avril - 20 Juillet 1998. Philadelphia Museum of Art, 1 1 € 24.00 elimina
Audrey Style 1 € 14.00 elimina
Bibliografia delle opere di Silvio Pellico 1 € 24.00 elimina
Caro Tangentista 1 € 12.00 elimina
Trent'anni Di Fotografie Villani a Bologna 1920 - 1950 1 € 26.00 elimina
The Making of Franklin D. Roosevelt. Triumph Over Disability 1 € 9.00 elimina
Progettare Roma capitale 1 € 40.00 elimina
Utz 1 € 6.00 elimina
The Phaidon Atlas of Contemporary World Architecture - Comprehensive Edition 1 € 70.00 elimina
L'albero dai fiori rossi 1 € 7.00 elimina
L'opposizione Cattolica Da Porta Pia al '98 1 € 7.00 elimina
Delftware Tiles 1 € 26.00 elimina
Lezioni di Controlli Automatici. Vol. I e II (Teoria dei sistemi lineari e stazionari) 1 € 19.00 elimina
La giurisdizione in Atene, studiata in rapporto allo spirito e all'evoluzione della Costituzione Politica 1 € 48.00 elimina
Aitna 1 € 52.00 elimina
Eglises Gothique En France 1 € 5.00 elimina
Il Natale Il Secolo Illustrato Della Domenica XIX (1907) 24 marzo N. 897 1 € 17.00 elimina
Burattini 1 € 19.90 elimina
Ceramiche pesaresi dal XVIII al XX secolo. 1 € 19.00 elimina
Energia Solare e Agricoltura 1 € 13.00 elimina
Eva Nera 1 € 6.00 elimina
Chiesa e società Nel Mondo Che Cambia 1 € 12.00 elimina
Totale: € 950.40
procedi con l'acquisto

Smisurate Preghiere. Sulla Cattiva Strada Con Fabrizio De André

Romana, Cesare G.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Songbook". Volume cartonato rigido di 247 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo, sovraccoperta editoriale. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Musica

Parole chiave: Musica Cantautori Italiani Canzone D'autore Dopo aver compiuto gli studi classici nella sua città , cominciò a suonare la chitarra in un gruppo jazz , entrando al tempo stesso in contatto con cantautori come L. Tenco , G. Paoli e altri , con i quali contribuì a delineare all'inizio degli anni Sessanta la cosiddetta scuola genovese. Per molto tempo evitò di esibirsi in pubblico preferendo rivolgersi , con la sua produzione discografica , a un uditorio selezionato , in grado di apprezzare la delicata ispirazione e insieme gli umori polemici delle sue ballate. Dopo l'esordio con Nuvole barocche (1958) e il primo importante successo con La canzone di Marinella (1962) , tutta la produzione di De A. è stata caratterizzata da un costante rinvio alla storia sociale e politica del paese , ma anche da riferimenti letterari: l'album Tutti morimmo a stento (1968) è ispirato alla poetica di F. Villon e quello de La buona novella (1970) ai Vangeli apocrifi , mentre Non al denaro non all'amore né al cielo (1971) è composto sui testi dell'Antologia di Spoon River di E.L. Masters. La denuncia dell'ingiustizia , dell'ipocrisia del potere , della guerra , le vicende delle minoranze emarginate e perseguitate , i destini collettivi dei popoli rom , dei nativi americani , dei Palestinesi , così come una vasta galleria di singoli personaggi costituiscono il centro di queste e altre opere. La morte , pensata e cantata nelle sue varie accezioni , rappresenta un altro tema ricorrente. Le strutture musicali sono sempre subordinate alla resa del testo: irregolarità metriche e libertà poetiche di ogni genere implicano un linguaggio musicale e un supporto strumentale non invadente , elastico , capace di lasciare spazio alle peculiari qualità interpretative della voce di De A. , particolarmente ricca nel registro grave. I riferimenti musicali si estendono dal classico al folk , con poche concessioni ai tratti tipici del rock; dai modelli folclorici e dal blues , così come dalla musica medievale e rinascimentale , De A. ricava le armonie prevalentemente modali che caratterizzano molti suoi brani. Nel 1979 la vita familiare del cantautore viene scossa da un avvenimento eclatante: il rapimento suo e della compagna Dori Ghezzi in Sardegna ad opera dell'anonima sequestri , che li rilascerà dietro pagamento di un riscatto e una prigionia di circa quattro mesi. Da un intenso ricorso al dialetto (genovese , sardo , napoletano) sono caratterizzati gli ultimi tre album di De A. , Creuza de mä (1984) , Le nuvole (1990) e Anime salve (1996) , che hanno visto la collaborazione di M. Pagani e I. Fossati. De A. ha inoltre creato interessanti versioni italiane di alcune canzoni di G. Brassens (Il gorilla , Marcia nuziale , Delitto di paese) e tradotto brani di B. Dylan e L. Cohen. È stato autore con A. Gennari del romanzo Un destino ridicolo (1996). Nel 2016 è stato edito il testo Sotto le ciglia chissà , raccolta di appunti e riflessioni che costituiscono un diario inedito e privato del Cantautore Cantautore italiano (Genova 1940 - Milano 1999). È stato il primo artista italiano a introdurre nelle sue canzoni tematiche nuove , diverse da quelle sentimentali che fino ad allora avevano contraddistinto la musica leggera nazionale. Autore di testi ricchi di riferimenti letterari , nella sua produzione confluiscono svariate influenze , dal folk-blues alla musica popolare Italiana

Edito da: Arcana Edizioni (Roma) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788879663946

Prezzo: € 7.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)