Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Buona Notte (come Parlo Ai Miei figliuoli) 1 € 17.00 elimina
Commedia della conversione di Santa Maria Maddalena 1 € 29.00 elimina
Inni Sacri 1 € 14.00 elimina
La Galleana. Una Nave del XV Secolo 1 € 38.00 elimina
Raffaele de Vico e i giardini di Roma 1 € 18.00 elimina
Manieristi Piemontesi e Lombardi Del '600 1 € 60.00 elimina
Sulla Biblioteca del Tempio di Apollo Palatino 1 € 7.00 elimina
La mala erba 1 € 9.00 elimina
La gita delle ragazze morte 1 € 7.00 elimina
Fascismo e spazio urbano. Le città storiche dell'Umbria 1 € 16.00 elimina
I pesci delle acque interne d'Italia 1 € 15.00 elimina
Gli Argenti Italia Francia Germania 1 € 9.00 elimina
La Russie. Le Pays - Les Institutions - Les Moeurs. Vol. 1° e 2° 1 € 39.00 elimina
Totale: € 278.00
procedi con l'acquisto

Il Popolo del Duce

Duggan, Christopher

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione NUOVO - Esprimere gratitudine, avanzare una supplica, dimostrare la propria fede, chiedere favori, in un ventaglio inesauribile di circostanze e occasioni. Per il compleanno e l'onomastico del Duce; con la richiesta di un incontro; dopo che aveva pronunciato un discorso importante; quando un membro della sua famiglia era malato, o si voleva che facesse da padrino a un figlio; in occasione degli anniversari del fascismo o di una crisi internazionale; perfino quando lo scrivente aveva fatto un sogno significativo. Durante il ventennio migliaia di italiani impugnarono la penna per scrivere al loro capo carismatico. I mittenti erano di tutte le estrazioni sociali ed età. Erano soldati, contadini, massaie, bambini, preti, studenti, artigiani. Molti scrivevano per chiedere un aiuto economico, ma in moltissimi per esprimere al loro leader ammirazione incondizionata, fino al desiderio amoroso o all'adorazione religiosa: per tanti il culto del Duce non fu soltanto il prodotto della propaganda ma un attaccamento profondamente sentito. Christopher Duggan ricostruisce il ventennio dagli albori dello squadrismo sino alla caduta del regime, attraverso una documentazione fatta di lettere e diari privati inediti, resoconti giornalistici, programmi radio, canzoni popolari. La straordinaria relazione intima che moltissimi italiani intrattennero con Mussolini racconta una storia emotiva dell'Italia fascista che corre sotterranea e parallela lungo i binari degli avvenimenti storici. I Robinson / Letture. Brossura editoriale con bandelle, pagine XXI-528. Opera in stato di nuovo, solo un timbro dell'Editore alla prima carta bianca. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Grande Guerra , vittoria , Fascismo , Marcia Su Roma , Ascesa al Potere , Assassinio Matteotti , Uomo Della Provvidenza , Dissenso , Polizia Segreta , Scuola , Colonie , Difesa Della Razza , Nazismo , Seconda Guerra Mondiale , Caduta Del Fascismo

Edito da: Laterza (Bari) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858109342

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)