Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Spezzare le catene della povertà Saggi sul personalismo economico 1 € 9.00 elimina
Peter Hahn Junge Maler am Bauhaus 1 € 17.00 elimina
Racconto Del Duomo Di Siena Dato Alle Stampe e Commentato Da Enzo Carli 1 € 17.00 elimina
Totale: € 43.00
procedi con l'acquisto

Sovranità limitata

Canfora, Luciano

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson / Letture" - Brossura editoriale con bandelle, v-104 pagine. Copia come nuova, ovvero mai letta -- La marcia del neofascismo italiano verso l'atlantismo più radicale incominciò subito dopo la stipula del patto politico-militare tra gli Stati Uniti e il governo franchista spagnolo. Questo confortevole contesto, collaudato da oltre settant'anni, spiega la naturalezza con cui gli eredi del Movimento sociale italiano (MSI), mutate le denominazioni, giunsero tempestivamente a far parte del governo italiano sin dai primi anni Novanta e, nei mesi scorsi, al vertice di esso. Con quanta dedizione ai fondamenti della Repubblica si può arguire dalla definizione datane da Giorgio Almirante nel gennaio 1988: «Repubblica bastarda». Le premesse remote di questo idillio vanno ricercate nel modo in cui, conclusasi la seconda guerra mondiale, prontamente decollò la guerra fredda. La cui conclusione – crollo del mondo ‘socialista' e trionfo dell'alleanza atlantica – ha determinato un ampio schieramento di poteri e di opinioni pubbliche che riconnette la remota contrapposizione ‘o Roma o Mosca' agli sviluppi tuttora in atto: all'insegna del «dunque avevamo ragione».

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: Laterza (Roma-Bari) anno 2023

Condizione:

Dimensione:

ISBN: 9788858151846

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)