Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Guerra e politica negli scrittori italiani
Pieri, Piero
Descrizione Collana "Oscar Studio Mondadori" edizione su licenza Ricciardi. Brossura editoriale di pagine 251. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Per comprendere i fenomeni, gli sviluppi, i mutamenti e le caratteristiche attraverso i tempi della guerra e delle complesse strutture della vita e dell'organizzazione militare non è sufficiente incorporarli in una branca della sociologia, dell'economia o della politica. È necessario ricorrere a un metodo in cui economia, politica e guerra risultino simultanee manifestazioni di un unico e più profondo processo. L'opera di Piero Pieri - il più importante storico militare italiano - è costruita in questa prospettiva di analisi, ed esplora vie molto poco battute dagli studi e dalle ricerche nel nostro paese. I caratteri della guerra moderna nei suoi reciproci rapporti con la politica, i risvolti e le implicazioni economiche dei fenomeni bellici, l'evoluzione del pensiero negli scrittori e nei teorici militari italiani dal Rinascimento all'età dei conflitti mondiali, sono i temi di fondo e le suggestive proposte di studio e di meditazione di questo libro. « Guerra e politica » è una lucida e ormai classica sintesi che si propone come strumento indispensabile per comprendere, più in profondità e con un angolo visuale di maggiore ampiezza, i diversi legami fra passato e presente, la multiformità e le contraddittorie linee di sviluppo della storia.
Categoria: Storia Altre Aree
Parole chiave:
Edito da: Mondadori (Milano) anno 1975
Condizione:
Dimensione: 20
ISBN:
Prezzo: € 9.90

