Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume CVII, Fascicoli I-II. 1 € 12.00 elimina
Fidarsi di Dio. Ne vale la pena? 1 € 9.00 elimina
L'Asso di Picche 1 € 32.00 elimina
L'evoluzione creatrice 1 € 9.00 elimina
Romanzi e Frammenti Volume III (1819-1842) 1 € 17.00 elimina
Alle Soglie Del Potere. Storia e Cronaca Della Solidarietà Nazionale: 1976-1979 1 € 9.90 elimina
Venticinque Racconti Popolari nel Vernacolo di Sorifa con un'Appendice di Indovinelli e Filastrocche. Testi Dialettali in Trasc 1 € 14.00 elimina
Il Passetto e il suo Borgo nelle immagini del passato (1875 - 1939) 1 € 15.00 elimina
Giovani Senza futuro? Disoccupazione Istituzioni Scolastiche e Mondo Del Lavoro 1 € 8.00 elimina
Artisti Italiani Dal XVI al XIX Secolo. Mostra Di 200 Disegni Dalla Raccolta Della Pinacoteca Nazionale Di Bologna Gabinetto Dei 1 € 12.00 elimina
Arte Tessile 1 € 8.00 elimina
Totale: € 145.90
procedi con l'acquisto

Spezzare il tetto della casa. La creatività e i suoi simboli

Eliade, Mircea

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Seconda edizione - Brossura editoriale di xxi-260 pagine. Introduzione e traduzione a cura di Roberto Scagno. Precise sottolineature a matita; copia ben tenuta e perfettamente fruibile -- In "Spezzare il tetto della casa" Mircea Eliade riflette sulla creatività umana come costante di ogni cultura e di ogni epoca, dai miti cosmogonici al '900 di Ionesco, Jung e Brancusi. L'autore analizza la creazione nelle differenti accezioni del termine: i suoi simboli diversi e perenni, legati al sottile gioco che unisce vita e morte, vi sono descritti e decifrati in sintesi limpide e ricche di esemplificazioni. Questo libro, frutto di un lungo studio sul mistero della creatività, si apre con un entusiasmante saggio dell'artista Constantin Brancusi in cui codici culturali profondi portano alla creazione della modernità più innovativa. «In quanto è esemplare, il mito - scrive Eliade - è creatore, suscita e orienta le attività dell'uomo. Ascoltando un mito, l'uomo apprende non soltanto come questa o quella cosa è venuta all'esistenza, ma anche come deve procedere se vuol diventare anche lui, a sua volta, creatore.»

Categoria: Religioni e Filosofie Orientali

Parole chiave:

Edito da: Jaca Book (Milano) anno 1997

Condizione:

Dimensione: 23.5

ISBN: 9788816402119

Prezzo: € 14.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)