Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
La grotta delle Tre Fontane. Gli avvenimenti del 12 aprile 1947 all'esame della critica scientifica - Studio medico del miracol
Alliney, Alberto
Descrizione Brossura editoriale di 96 pagine. Prefazione di Nicola Pende. Indice consultabile nelle nostre immagini. Minimi segni del tempo alla copertina, peraltro ottimo esemplare di un libro raro e ricercato -- Vergine della Rivelazione (anche Vergine delle Tre Fontane) è l'appellativo con cui alcuni fedeli cattolici venerano la Madonna, in seguito alle apparizioni che avrebbe avuto Bruno Cornacchiola a partire dal 12 aprile 1947 in una grotta nel luogo detto delle Tre Fontane a Roma. Egli vi si era recato con i tre figli Gianfranco, Carlo e Isola, rispettivamente di 4, 7 e 10 anni; secondo il suo racconto, Cornacchiola stava preparando una relazione da leggere in una conferenza, in cui attaccava le tesi cattoliche della verginità, dell'Immacolata Concezione e dell'Assunzione di Maria. Il figlio più piccolo, Gianfranco, era sparito nel rincorrere una palla, e il padre lo ritrovò in ginocchio e in trance davanti a una delle grotte naturali della zona, mentre mormorava "Bella signora". Gli altri due figli caddero a loro volta in trance, inginocchiandosi; il padre entrò allora nella grotta, e lì avrebbe visto la Madonna. Cornacchiola raccontò quindi di avere avuto altre apparizioni, il 6, 23 e 30 maggio; successivamente preparò un testo, in cui descriveva la sua conversione, e questo fu affisso all'ingresso della grotta l'8 settembre 1948. Il luogo divenne meta di pellegrinaggio. La Chiesa cattolica ad oggi non ha riconosciuto le apparizioni.
Categoria: Religioni Monoteistiche
Parole chiave:
Edito da: Tip. Unione arti grafiche (Città di Castello) anno 1952
Condizione:
Dimensione: 21.5
ISBN:
Prezzo: € 49.90

