Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Tra Filosofia e Politica Un Dialogo Con Norberto Bobbio 1 € 14.00 elimina
Stato e società in Italia 1 € 8.00 elimina
Qualche cosa 1 € 8.90 elimina
Momenti di storia perugina 1 € 12.00 elimina
I primi Stati. La nascita dei sistemi politici centralizzati tra antropologia e archeologia 1 € 10.00 elimina
L'Arialda 1 € 19.90 elimina
Tutte le Opere di Giovanni Pascoli - Programma 1 € 12.00 elimina
Preliminari Della Guerra all'Est. Dall'accordo Di Mosca (21 Agosto 1939) Alle ostilità in Russia (22 Giugno 1941) 1 € 11.00 elimina
Nel mondo delle carte antiche. Ornamentazioni delle antiche carte geografiche. 1 € 18.00 elimina
Chiesa di S. Ventura 1 € 14.00 elimina
The Seljuks. A Journey through Anatolian Architecture 1 € 145.00 elimina
Destini Comuni. La Globalizzazione di Guerrieri, Commercianti, Predicatori e Avventurieri. 1 € 12.00 elimina
Il Palazzo Grande di Corciano 1 € 9.50 elimina
Chi siamo? 1 € 14.00 elimina
Trilogia Di Aldo Fabrizi 1 € 37.00 elimina
Totale: € 345.30
procedi con l'acquisto

A sinistra. Il pensiero critico dopo il 1989

Cesarale, Giorgio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Anticorpi Laterza" - Brossura originale con bandelle, xiv-202 pagine con indice dei nomi e bibliografia in chiusura. Copia in condizioni di nuovo - Brand new - "La coscienza contemporanea è pervasa da un senso di spaesamento, dettato dalla progressiva consumazione dei tradizionali criteri di orientamento e dalle 'illusions perdues' del 1989. Con la liquidazione dei vecchi assetti si sono indeboliti e finanche vanificati i 'paradigmi' classici della sinistra intellettuale e al loro posto ne sono subentrati altri. Nel campo della filosofia, dell'economia e della sociologia si sono affacciate nuove formule e determinate nuove proposte, ancora tutte da scoprire nella loro originalità e complessità. A esse il libro è dedicato, con lo scopo di fornire una più aggiornata mappa della sinistra intellettuale contemporanea, specie nelle sue punte più audaci e radicali. Si tratta, in un certo senso, di una storia del pensiero critico contemporaneo, comprensiva delle sue correnti e dei suoi autori maggiormente significativi tra cui Giorgio Agamben, Alain Badìou, Étienne Balibar, Luc Boltanski, Wendy Brown, Judith Butler, David Harvey, Ernesto Laclau, Jacques Ran-cière, Wolfgang Streeck, Slavoj

Categoria: Politica

Parole chiave: Filosofia politica neoliberismo universalismo antagonismo

Edito da: Laterza (Bari) anno 2019

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858132579

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)