Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Vite di Artiste eccellenti 1 € 14.00 elimina
Adolf Hitler. Biografia 1 € 60.00 elimina
L'architettura degli anni settanta 1 € 15.00 elimina
I Giorni del Bunker. La Vera Storia della Fine Di Hitler 1 € 15.00 elimina
1943-1945 IMMAGINI DELLA RESISTENZA FRIULANA. 1 € 17.90 elimina
Dante mostrato al popolo 1 € 15.00 elimina
Facce Di Bronzital. Un Paese Di Dritti Abituati Ai Rovesci 1 € 8.00 elimina
Fondamenti Hardware e Software. Un Approccio Semplice e Diretto Ai Sistemi Di Calcolo e Ai Programmi 1 € 11.00 elimina
Il Sospetto 1 € 8.90 elimina
La rivoluzione del 1918 in Germania 1 € 8.00 elimina
Altre pagine sulla Grande Guerra 1 € 9.00 elimina
Freud: Figlio Dell'umorismo? 1 € 14.00 elimina
I Libri in Maschera. Luigi Pirandello e Le Biblioteche 1 € 19.00 elimina
I Tests Mentali I Mezzi Di Studio Della Psiche Umana 1 € 7.00 elimina
IL PADIGLIONE D'ORO 1 € 9.00 elimina
Sotto due bandiere. Tre anni di storia antipatica 1 € 24.00 elimina
Vittorio Emanuele III - L'astuzia di un Re 1 € 11.00 elimina
Walter Gropius 1 € 12.00 elimina
Giochi Per V.I.P. Per Il "nuovo" V.I.P. (= very intelligent person) 1 € 8.00 elimina
Futuro e complessità. Metodologie per la previsione di medio e lungo periodo 1 € 25.00 elimina
Sesso, morte e super-io. Esperienze in psicoanalisi 1 € 9.00 elimina
Il passato di un'illusione. L'idea comunista nel XX secolo 1 € 15.00 elimina
Totale: € 334.80
procedi con l'acquisto

Il passato di un'illusione. L'idea comunista nel XX secolo

Furet, François

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Oscar Saggi - Storia" - Brossura editoriale di 636 pagine; a cura di Marina Valensise. Copia in condizioni pari al nuovo, ovvero mai letta -- Un saggio che è una sintesi storica affascinante e autorevole del Novecento, dei suoi entusiasmi, dei suoi miti e delle sue tragedie. Il bilancio ideale di un secolo in cui il sogno dell'uguaglianza si è trasformato nell'incubo del totalitarismo. Dalla rivoluzione bolscevica dell'ottobre 1917, l'idea del comunismo ha vissuto della tensione tra la sua universalità astratta e la sua realizzazione storica.Da Lenin a Gorbaciov, la storia non ha mai spento la fiamma dell'utopia, anzi l'ha ravvivata. Il fascino ideologico dell'idea comunista si è fatto sentire ben oltre i regimi di tipo sovietico dell'Est europeo, anche in paesi occidentali come l'Italia e la Francia, dove il bolscevismo ha fatto propria l'eredità giacobina e il compito di rigenerare l'umanità con gli effetti congiunti dell'azione e della scienza. Oggi il crollo dell'impero sovietico segna anche la sconfitta dell'idea comunista: ma resta la speranza in una società alternativa dove tutti siano liberi e uguali, che è antica come la democrazia e che forse sopravviverà anche alla fine dell'illusione comunista.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave:

Edito da: Mondadori (Milano) anno 1997

Condizione:

Dimensione:

ISBN: 9788804423669

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)