Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Vittorio Emanuele II 1 € 9.90 elimina
Eloisa e Abelardo 1 € 15.00 elimina
Commemorazione di Giuseppe Lugli (1890-1967) 1 € 9.00 elimina
Wedding Cakes 1 € 17.00 elimina
La Tramontana a Porta Sole. Scritti Perugini ed Umbri 1 € 8.00 elimina
Rhétoriques de la Modernité. 1 € 15.00 elimina
Un po' di calcolo sublime (analisi infinitesimale) reso accessibile alle persone di media cultura col mezzo dell'immagine e de 1 € 18.00 elimina
Lo Spazio storico di Siena 1 € 16.90 elimina
Memorie 1 € 24.90 elimina
Architetture per lo Spettacolo (con un Saggio dell'Architetto Agnoldomenico Pica) 1 € 47.00 elimina
La Rivoluzione Federalista 1 € 14.00 elimina
La liturgia della Chiesa 1 € 32.00 elimina
Manet 1 € 12.00 elimina
Totale: € 238.70
procedi con l'acquisto

Il coltivatore del Maryland

Barth, John

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana. Collana "La Scala" - Opera completa di due volumi in copertina rigida illustrata a colori, acetati protettivi trasparenti, custodia editoriale figurata, 513 + 512 pagine. Traduzione di Luciano Bianciardi. Conservata la schedina bibliografica originale. Tenui tracce di nastro adesivo rimosso ai fogli di guardia, peraltro opera in eccellente stato di conservazione; edizione di difficile reperibilità -- Tra i più celebri capolavori della letteratura postmoderna, "The Sot-Weed Factor" è una divertente e raffinata parodia di chi, come il suo ingenuo eppure non privo di complessità protagonista Ebenezer Cooke, concede alle parole il primato sull'esperienza e agli orizzonti ideali il primato sulla realtà. «Negli ultimi anni del diciassettesimo secolo si poteva incontrare, fra i tonti e i matti dei caffè di Londra, uno stangone allampanato di nome Ebenezer Cooke, fornito più d'ambizione che di talento, eppure più di talento che di prudenza, il quale, come i suoi compagni di follia, che avrebbero dovuto frequentare Oxford e Cambridge, aveva trovato più divertente giocare col suono della lingua madre che faticare sul suo significato, e perciò anziché applicarsi ai travagli del sapere, aveva imparato l'estro del verseggiare e macinava quinterni di distici alla moda del giorno, spumeggianti di Giovi e di Juppiteri, clamorosi di rime stridenti, incordati di similitudini tese fino al punto di rottura..»

Categoria: Letteratura Inglese e Americana

Parole chiave:

Edito da: Rizzoli (Milano) anno 1968

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 95.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)