Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Cesare Brandi. Teoria ed esperienza dell'arte. Atti del Convegno (Siena, 12-14 novembre 1998) 1 € 27.00 elimina
1922 1 € 12.00 elimina
Psicoanalisi e ricerca letteraria 1 € 9.90 elimina
La Partecipazione Italiana al XXI Congresso Internazionale Di Navigazione. Stoccolma - 1965 1 € 22.00 elimina
Unità della scienza giuridica. Problemi e prospettive. Giornata di studi in onore di Margherita Raveraira 1 € 17.00 elimina
Forme del pensare. Immagini della Mente 1 € 16.00 elimina
Contributi Alla Storia Del Concilio Di Trento e Della Controriforma 1 € 30.00 elimina
Poesia in Italia. Montale, Novissimi, Postnovissimi 1959-1978 1 € 9.00 elimina
Pittura Scultura Futuriste Dinamismo Plastico 1 € 9.90 elimina
Totale: € 152.80
procedi con l'acquisto

Il lungo inverno del 1933. Alle origini della seconda guerra Mondiale

Jankowski, Paul

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Cultura storica" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xxii-462 pagine con tavole in nerro non comprese nel testo. Copia pari al nuovo, mai letta; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Storia '900 Novecento , Nell’inverno del 1933 , in soli sei mesi il mondo cambiò improvvisamente rotta e si avviò sui sentieri che avrebbero portato alla Seconda guerra mondiale. Le tappe di questa escalation sono drammatiche: Hitler al potere in Germania , il Giappone all’invasione della Cina , Mussolini e l’Italia alla conquista dell’impero. Ovunque , la triade demoniaca di nazionalismo , autoritarismo e malcontento sociale travolge la democrazia. Un racconto appassionante che è anche un ammonimento per i nostri Tempi

Edito da: Laterza (Bari) anno 2021

Condizione:

Dimensione: 25

ISBN: 9788858124482

Prezzo: € 21.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)