Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La poesia astrologica nel Quattrocento. Ricerche e studi 1 € 24.00 elimina
Jusepe De Ribera (Lo Spagnoletto) 1 € 32.00 elimina
Manuale di patologia e di clinica chirurgica. Traduzione con note e giunte di T. Virnicchi e L. Amabile - Vol. I e II 1 € 85.00 elimina
Tutti i romanzi vol. 2. Orlando-Le onde-Gli anni-Tra un atto e l'Altro 1 € 9.90 elimina
Venezia. Architettura Contemporanea. Percorsi a Tema 1 € 9.99 elimina
Giovanni Huss 1 € 12.00 elimina
Miseria dell'uomo senza Dio - Della necessità della scommessa 1 € 8.00 elimina
Collection of maps and documents shown at the exhibition held in the Palazzo Vecchio in Florence on the quincentenary of the bir 1 € 34.00 elimina
Foligno nell'Italia Unita 1 € 20.00 elimina
Venezia felix. Gabriel Bella cronista della Serenissima 1 € 50.00 elimina
Il Santuario Francescano Di Monteripido in Perugia 1 € 9.00 elimina
Scultura Lignea Barocca nel Veneto 1 € 36.00 elimina
PASTA. History, Technologies and Secrets of Italian Tradition. 1 € 47.00 elimina
Il velo tra mistero, seduzione, misticismo, sensualità, potere e religione 1 € 39.00 elimina
Eglises Gothique En France 1 € 5.00 elimina
Abbiate Il Coraggio Di Credere! 1 € 9.00 elimina
Trecento Ferrarese 1 € 23.00 elimina
Il Gioco del Ponte di Pisa 1 € 60.00 elimina
Romolo Valli Ritratto D'attore 1 € 7.00 elimina
Gli Ultimi Anni del Secolo 1 € 9.50 elimina
Totale: € 529.39
procedi con l'acquisto

Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna

Baldissin Molli, Giovanna - Banzato, Davide - Gastaldi, Elisabet

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra, Musei Civici agli Eremitani di Padova, 7 settembre 2014 - 11 gennaio 2015. Volume nella sua brossura oroginale, 192 pagine profusamente illustrate a colori. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrinkwrap -- Pur non essendo Padova il centro principale dell'attività di Paolo Veronese, la committenza dei Benedettini e di alcune famiglie importanti come i Pisani e i Contarini ottenne, tra gli anni cinquanta e settanta del Cinquecento, una serie di capolavori del maestro per la città e il territorio. La sua opera fu accompagnata da altri artisti che esprimevano un mondo figurativo a lui affine, come Zelotti, fu proseguita dai figli e dal fratello, dagli allievi come l'Aliense, e da altri interpreti locali, quali Bissoni e Damini, che riproposero il suo stile alla luce della sensibilità barocca. Nel corso del secolo XVII le invenzioni del Caliari conobbero un'immensa fortuna, furono riprese in copie e stampe, rivisitate da artisti di notevole livello, da Lefèvre, Pellegrini e Fumiani fino a Sebastiano Ricci, il quale fece del gusto veronesiano la base per la diffusione su scala europea del rococò veneto. Pubblicato in occasione della mostra padovana, il volume illustra questa vicenda attraverso i saggi di Davide Banzato, Giuseppe Gullino, Giovanna Baldissin Molli, Sergio Marinelli, Elisabetta Gastaldi e l'esempio significativo di una cinquantina di dipinti e di una quarantina di stampe.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Pittura Veneta Rinascimento Paolo Caliari , detto il Veronese , è stato un pittore italiano rinascimentale della Repubblica di Venezia. Cinquecento '500

Edito da: Skira (Milano) anno 2014

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857225135

Prezzo: € 19.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)