Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Perugina: una storia d'azienda, ingegno e passione 1 € 24.00 elimina
Manuale del Giovane Contadino dell'Italia Meridionale e Insulare 1 € 14.00 elimina
Il bambino handicappato. Problemi di apprendimento e di comportamento: un intervento psicologico programmato 1 € 49.00 elimina
I Cavalieri della Tavola. Storie di Uomini e Aziende del Buongusto Italiano 1 € 8.00 elimina
Anthologie des Poètes Arméniens 1 € 18.00 elimina
Natale 1958 L'illustrazione Italiana Anno 85 (1958) N. 12 1 € 13.00 elimina
Perché Il Filo Della Memoria Non S'interrompa Alunni e Nonni Delle Scuole Elementari 2 circolo Perugia 1 € 11.00 elimina
Prose Scelte Di Daniele Bartoli Ferrarese 1 € 28.00 elimina
Sebastiano Satta. Vita e opere 1 € 15.00 elimina
La Vittime Dell'imprudenza - Violenta Esplosione in Una Farmacia, Ad Ancona. Una Visita Sgradita - Tre Evasi Dalle Carceri Che 1 € 13.00 elimina
Le Temple d'Auguste et La Nationalite Gauloise 1 € 34.00 elimina
Centri storici umbri. Analisi e rappresentazione dell'antica cinta muraria e del suo intorno urbano. Perugia: quartiere "La Cu 1 € 15.00 elimina
Tiepolo. Venezia, Milano, l'Europa 1 € 30.00 elimina
Faces in the Crowd. Picturing Modern Life from Manet to Today. Catalogo della Mostra. (Rivoli, 6 Aprile-10 Luglio 2005; London, 1 € 15.00 elimina
Positano 1 € 12.00 elimina
Paul Klee. Puppen Plastiken Reliefs Masken Theater 1 € 130.00 elimina
Totale: € 429.00
procedi con l'acquisto

Opere teatrali [raccolta di libretti d'opera originali, fine 700 - metà 800]

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Raccolta amatoriale di 11 libretti d'opera originali, datati tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento - Legatura ottocentesca in mezza pelle con titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati. Alla sguardia anteriore il possessore dell'epoca ha redatto un sommario dei contenuti. Nel dettaglio: 1) LA PRESA DI GRANATA. Dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1795 [La musica è del sig. Giuseppe Curcio ; la poesia è di Mario Ballani] Livorno, Tommaso Masi e Compagno, ca 1795, 46 pp. - 2) BEATRICE DI TENDA. Tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la Primavera dell'anno 1834 [testo di Felice Romani ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini] Genova, dalla tipografia dei Fratelli Pagano, ca 1834, 47 pp. - 3) I NORMANNI A PARIGI. Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il carnovale del 1832 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. [la poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante] Torino, presso Onorato Derossi, ca 1831-32, 71 pp. - 4) LA MUTA DI PORTICI. Dramma serio [testo di Eugène Scribe e Germain Delavigne ; musica del sig. maestro D. F. E. Auber] Venezia, Tipografia di Giuseppe Molinari, 1845, 28 pp. - 5) ZAMPA, ossia LA SPOSA DI MARMO. Melodramma tragi-comico in tre atti [testo di Mélesville ; musica del maestro Sig. Herold] Venezia, G. Molinari, ca 1843, 40 pp. - 6) IL RITORNO DI COLUMELLA DA PADOVA. Melodramma buffo in tre atti [testo di Andrea Passaro, Carlo Cambiaggio ; musica del M. sig. Vincenzo Fioravanti] Venezia, Tipografia di Giuseppe Molinari, 1843, 32 pp. - 7) LA PAZZA PER AMORE. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Gallo a San Benedetto la primavera dell'anno 1838 [parole di Jacopo Ferretti ; musica del maestro Pietro Antonio Coppola] Venezia : nell'edit. tip. Rizzi, ca 1837-38, 48 pp. - 8) MACBETH. Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Teatro di Reggio la fiera del 1848 [testo di Francesco Maria Piave, Andrea Maffei ; musica del maestro Giuseppe Verdi] Milano, dallo Stabilimento nazionale di Giovanni Ricordi, 1847, 31 pp. - 9) IL TEMPLARIO. Melodramma in tre atti da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1840-41 [testo di Girolamo Maria Marini] Venezia, Tipografia di Giuseppe Molinari, ca 1840, 32 pp. - 10) LA FIDANZATA CORSA. Melodramma tragico in tre atti .. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1843-44 [musica di Giovanni Pacini ; libretto di Salvatore Cammarano] Venezia, dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, ca 1843, 36 pp. - 11) EMMA D'ANTIOCHIA. Tragedia lirica da rappresentarsi al teatro Carlo Felice la primavera 1836 [poesia del sig. Felice Romani ; musica del maestro sig. Saverio Mercadante]; segue POLINISKA. Azione mimica in quattro atti di Luigi Astolfi - Genova, Stamperia de' Fratelli Pagano, ca 1836, 42 pp. Carte variamente interessate da fioriture e bruniture, ma sempre ben fruibili; nel complesso l'esemplare risulta integro e ben conservato. Molti dei libretti qui raccolti sono di assai difficile reperibilità; raccolta preziosa per il collezionismo.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave:

Edito da: editori vari () anno 1795

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 240.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)