Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Il Tesoro. Pellegrinaggio ai corpi santi e preziosi della cristianitÃ
Bessard, Bella - Papa, Sebastiana
Descrizione Collana "I segni dell'uomo", 29. Tiratura di 4000 esemplari numerati, il nostro è il n. 2508 - Volume rilegato in seta nera con tavolina a colori e titoli in oro al piatto e al dorso, custodia rigida in tela nera, 216 pagine su carta vergata azzurra, tavole a colori in carta patinata applicate a mano. Testo di Bella Bessard; antologia storica di Sebastiana Papa. Esemplare in ottimo stato di conservazione -- Immenso e prezioso patrimonio della fede, le reliquie ci sono giunte in ricettacoli rutilanti e gemmati. Dell'immaginifica storia dei santi cui appartennero e dell'arte di chi modellò i sacri astucci narra la medievalista Bella Bessard. Servizievoli intermediari fra l'uomo e Dio grazie al loro potere taumaturgico e salvifico, i grandi reliquiari medievali catalizzarono per secoli l'adorazione di pie folle, mossero eserciti di pellegrini, ridiedero vista ai ciechi e moto ai paralitici, scongiurarono pestilenze e procurarono vittorie in battaglia. Per proteggere e onorare questo immenso patrimonio della Fede, per farlo sfavillare nelle buie cripte delle chiese, orafi abili e devoti martellarono e incastonarono, levigarono e sbalzarono, creando preziosi capolavori a maggior gloria di Dio e delle sue sante schiere. Racchiusi nella nera cripta di seta di questo volume, i Sacri Astucci dispersi in tante chiese e musei si radunano in un antico Tesoro. Lo presenta uno studio di Bella Bessard, che commenta sapientemente ogni reliquiario; una scelta di testi sulla storia, gli usi, gli abusi, i poteri e i misteri delle reliquie - raccolti con devota pazienza da Sebastiana Papa - completa il volume.
Categoria: Arte Varia
Parole chiave:
Edito da: Franco Maria Ricci (Milano) anno 1981
Condizione:
Dimensione: 35
ISBN: 9788821600289
Prezzo: € 65.00

