Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il libro delle pipe 1 € 58.00 elimina
Bologna Non è Un'isola Rossa. Le Ragioni Nazionali Del "Miracolo Emiliano 1 € 8.00 elimina
Sciacalli. Storia dei fuorusciti 1 € 14.00 elimina
Il granello di sabbia. I pro e i contro della Tobin Tax 1 € 7.00 elimina
L'esilio di Sharra 1 € 8.00 elimina
I sonetti - Storia nostra - Le prose 1 € 12.00 elimina
Chaka Zulu 1 € 8.00 elimina
Per Una Teologia Della Liberazione Della Donna Del Corpo Della Natura 1 € 12.00 elimina
Gli shoshoni. I signori delle Montagne Rocciose 1 € 9.90 elimina
Contro Il '68. La Generazione Infinita 1 € 6.00 elimina
I Mandarini 1 € 8.50 elimina
Minnesänger. Codex Manesse (Palatinus Germanicus 848). Una scelta dal Grande Manoscritto di Heidelberg [Liriche d'amor cortese 1 € 250.00 elimina
Critique & Théorie 1 € 12.00 elimina
Galileo Galilei 1 € 13.00 elimina
Man Ray 1 € 24.00 elimina
Evoluzione Economica In Regime Fascista 1 € 13.00 elimina
Il Tesoro. Pellegrinaggio ai corpi santi e preziosi della cristianità 1 € 65.00 elimina
La Visita Del re a Bologna L'illustrazione Italiana 5 Giugno 1927 (LIV) N. 23 1 € 5.00 elimina
Totale: € 533.40
procedi con l'acquisto

Minnesänger. Codex Manesse (Palatinus Germanicus 848). Una scelta dal Grande Manoscritto di Heidelberg [Liriche d'amor cortese

Wapnewski, Peter - Vetter, Ewald M. - Molinari, Maria Vittoria (

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "I segni dell'uomo", 32. Tiratura di 5000 esemplari numerati, il nostro è il n. 1483 - Volume rilegato in seta nera con tavolina a colori e titoli in oro al piatto e al dorso, custodia rigida in tela nera, 208 pagine su carta vergata azzurra, tavole a colori in carta patinata applicate a mano. Selezione a cura di Peter Wapnewski, Ewald M. Vetter e Maria Vittoria Molinari. L'etichetta al dorso della custodia presenta parziali abrasioni superficiali; volume e interni in ottimo stato di conservazione -- Il Codice di Minnesänger, pietra miliare della letteratura germanica, è un capolavoro della miniatura gotica, che accosta ai ritratti dei trovatori le loro liriche. Di entrambi questa edizione offre un incantevole florilegio. Dove fossero padri e mariti non si sa. Forse indugiavano in Terrasanta. In Provenza, in Sicilia, in Renania, dame e giovani cavalieri inventarono un nuovo costume, un nuovo stile di vita. Da un certo punto di vista dovette trattarsi di una grande moda giovanile. Solo che poi ha influenzato l'Europa per secoli. In questo libro è presentata una scelta da uno dei più preziosi codici che esistano, il Palatinus Germanicus 848 della Biblioteca Universitaria di Heidelberg, detto anche Codice Manesse. Qui persino gli affanni d'amore hanno un'aura ridente, perché v'è qualcosa di gaio nel trasformarsi dell'omaggio e del servizio feudali in omaggio e servizio a una dama; le stesse armature sono livree d'amore sopra delicate pelli dalla bionda peluria e inclini al rossore. Se la letteratura europea è così ricca di eroi adolescenti e di tenere eroine lo dobbiamo, forse soprattutto alle primavere, alle albe e ai sospiri della civiltà cortese.

Categoria: Arte Varia

Parole chiave:

Edito da: Franco Maria Ricci (Milano) anno 1983

Condizione:

Dimensione: 35

ISBN: 9788821600319

Prezzo: € 250.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)