Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Il mecenatismo di Caterina De' Medici. Poesie, feste, musica, pittura, scultura, architettura
Frommel, Sabine - Wolf, Gerhard - Bardati, Flaminia (a cura di)
Descrizione Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut - Ecole Pratique des Hautes Etudes, Paris" - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 522 pagine con numerose tavole in nero. NOTA BENE: Contributi in lingua originale italiana, inglese o francese. Copia in condizioni di nuovo -- Dopo la tragica morte di Enrico II, Caterina de' Medici dirige la politica francese per quasi trent'anni e in questa veste è la prima donna del Rinascimento che riesce a promuovere un mecenatismo artistico di ampio respiro e di così lunga durata. Di padre fiorentino e madre francese, per tutta la vita essa trae dalle due culture una fonte continua di energia costruttiva. Questa identità complessa ed eterogenea penetrò in modo inconfondibile in tutte le sue iniziative. Nelle feste carnevalesche, teatrali e musicali, nella poesia e nelle arti visive Caterina plasmò in una stupenda sintesi usi e arti, culture e gusti, abitudini e modi, francesi e italiani.
Categoria: Arte Critica e Storia
Parole chiave: Arte Cultura Storia Relazioni Italia Francia Toscana , Mecenatismo , Guerre Religione , Tessile Arazzi , Primaticcio , Fontainebleau , Primatice
Edito da: Marsilio (Venezia) anno 2008
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN: 9788831793520
Prezzo: € 38.00

