Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'identità sospesa. Essere stranieri nella scuola elementare 1 € 16.00 elimina
La Cultura Del 900. Filosofia, Linguistica, Storiografia 1 € 8.00 elimina
Le Sorelline 1 € 14.00 elimina
Pinacoteca Di Pittura e Scultura Italiana Moderna in Palazzo Ricci 1 € 13.00 elimina
Le Robbiane della Verna 1 € 9.90 elimina
Forma e Colore Premio Arte 1 € 19.00 elimina
Ideas in Motion 1 € 30.00 elimina
Aspetti riguardanti la conservazione degli arazzi della collezione statale di Stoccarda 1 € 12.00 elimina
Documenti inediti sulla fabbricazione della carta nell'Emilia 1 € 45.00 elimina
Corpus Vasorum Antiquorum Italia Museo Di antichità Di Torino Fascicolo I Italia Fascicolo XXXII 1 € 25.00 elimina
Emilio Ambasz. Una Arcadia Tecnologica 1 € 24.00 elimina
La Toponomastica folignate (in bicicletta per le vie della periferia) - Volume II 1 € 12.00 elimina
English and American Textiles from 1790 to the Present 1 € 26.00 elimina
Il lavoro nel Medioevo 1 € 7.00 elimina
L'imperatore timido 1 € 7.00 elimina
Polis Histoire d'un Modèle Politique 1 € 9.90 elimina
Histoire des enfants abandonnés et délaissés. Études sur la protection de l'enfance aux diverses époques de la civilisatio 1 € 75.00 elimina
Storia generale delle scienze (Opera completa - 4 volumi) 1 € 90.00 elimina
Totale: € 442.80
procedi con l'acquisto

L'uomo e l'assoluto secondo la cabala

Schaya, Leo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 258 pagine. Normali segni d'uso al dorso, peraltro ottima copia dalla paginazione fresca e compatta -- Leo Schaya è, con Guénon, Coomaraswamy e Schuon, uno dei più autorevoli interpreti del pensiero tradizionale. In questo libro, che è una riflessione metafisica, cosmologica e antropocentrica sull'universo, espone la visione cabalistica dei rapporti tra l'uomo e l'Assoluto. La Cabala, considerata da un punto di vista umano, è la dottrina e il metodo per ricevere, approfondire e realizzare la Verità rivelata. Esaminata invece nella sua origine, è l'interpretazione esoterica della Sacra Scrittura, quindi della Rivelazione che con essa si identifica. Tale interpretazione è essa stessa il frutto genuino di una reale ispirazione, di una diretta comunicazione dall'alto. Attraverso la via cabalistica Leo Schaya ripropone la stessa filosofia perenne che si ritrova nell'induismo, nel buddismo, nel sufismo e nel cristianesimo, perché tutte le religioni tradizionali, pur differenziandosi esteriormente in diversa misura le une dalle altre, sono come raggi provenienti dal solo e unico Centro, cioè dall'«unico Padre e Dio», la cui luce spirituale è ovunque essenzialmente identica.

Categoria: Esoterismo

Parole chiave:

Edito da: Rusconi (Milano) anno 1999

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788818011401

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)