Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
L'uomo e l'assoluto secondo la cabala
Schaya, Leo
Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 258 pagine. Normali segni d'uso al dorso, peraltro ottima copia dalla paginazione fresca e compatta -- Leo Schaya è, con Guénon, Coomaraswamy e Schuon, uno dei più autorevoli interpreti del pensiero tradizionale. In questo libro, che è una riflessione metafisica, cosmologica e antropocentrica sull'universo, espone la visione cabalistica dei rapporti tra l'uomo e l'Assoluto. La Cabala, considerata da un punto di vista umano, è la dottrina e il metodo per ricevere, approfondire e realizzare la Verità rivelata. Esaminata invece nella sua origine, è l'interpretazione esoterica della Sacra Scrittura, quindi della Rivelazione che con essa si identifica. Tale interpretazione è essa stessa il frutto genuino di una reale ispirazione, di una diretta comunicazione dall'alto. Attraverso la via cabalistica Leo Schaya ripropone la stessa filosofia perenne che si ritrova nell'induismo, nel buddismo, nel sufismo e nel cristianesimo, perché tutte le religioni tradizionali, pur differenziandosi esteriormente in diversa misura le une dalle altre, sono come raggi provenienti dal solo e unico Centro, cioè dall'«unico Padre e Dio», la cui luce spirituale è ovunque essenzialmente identica.
Categoria: Esoterismo
Parole chiave:
Edito da: Rusconi (Milano) anno 1999
Condizione:
Dimensione: 21
ISBN: 9788818011401
Prezzo: € 9.90

